Massima dinamica e accelerazione
grazie alla minima inerzia del rotore e all'alta capacità di sovraccarico.
Spazi di installazione estremamente compatti
grazie all'alta densità di potenza, che consente l'integrazione anche in ambienti ristretti.
Elevato grado di integrazione
in diversi tipi di macchine e sistemi, grazie alla vasta selezione di retroazioni.
Alta flessibilità
grazie al sistema modulare unico di servo-motoriduttori SEW.
I servomotori sincroni CM3P.. si distinguono per l'elevata densità di potenza e i valori massimi di accelerazione. Grazie alla minima inerzia del rotore e all'elevata capacità di sovraccarico, questi motori consentono tempi di ciclo estremamente brevi, aumentando in modo significativo l'efficienza in termini di costi della macchina.
Queste caratteristiche rendono i servomotori sincroni CM3P.. la scelta ideale per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui sistemi di produzione industriale, macchine per il packaging, robotica e molti altri settori in cui affidabilità e precisione sono determinanti.
Con le loro 3 taglie, coprono coppie di stallo da 7,9 a 47 Nm.
I motori CM3P.. (alta dinamica) si integrano perfettamente nelle applicazioni con tempi di ciclo ridotti. Questa serie di motori è caratterizzata da un'elevata densità di potenza e da massimi valori di accelerazione. La combinazione di minima inerzia ed elevata capacità di sovraccarico consente di ottenere tempi di ciclo più brevi, contribuendo così all'economicità della macchina.
Motore | Coppia di stallo continua M0 Nm | Coppia limite dinamica Mpk Nm | Peso kg | Momento d'inerzia Jmot 10-4 kgm2 | Classe di velocità rpm-1 |
CM3P71S CM3P71M CM3P71L | 7.9 10.1 15.4 | 20 31 52 | 6.4 7.9 10.7 | 2.7 3.7 5.8 | 2000 3000 4500 |
CM3P80S CM3P80M CM3P80L | 17.2 22 31 | 41 60 99 | 10.6 13 18 | 7.5 10 14.7 | 2000 3000 4500 |
CM3P100S CM3P100M CM3P100L | 26 36 47 | 70 100 163 | 16.5 20.2 27.7 | 15.2 20.7 30.1 | 2000 3000 4500 |
Confronto tra le coppie di stallo (M0) e le coppie massime (Mpk) delle taglie 71, 80 e 100 della serie CM3P..
Entrambe le varianti di motore “Media Inerzia” e “Alta Dinamica” derivano dal medesimo sistema modulare di servomotori e presentano molteplici analogie. Ad esempio, entrambe possono essere dotate di MOVILINK® DDI, l'interfaccia motore digitale che consente di collegare il motore a un inverter e alla relativa rete dati dell'applicazione.
Per la messa in servizio si utilizzano moduli software MOVIKIT® preconfigurati, è necessario solo un prerequisito: un inverter o un controllore. La funzione di azionamento o di controllo assi necessaria per l'applicazione viene parametrizzata all'interno dei MOVIKIT® e il motore/azionamento viene avviato in modo rapido e semplice. Il risparmio di tempo è significativo.
Il sistema modulare include anche la sicurezza funzionale. Con il freno di sicurezza e l'encoder di sicurezza adeguati, è possibile coprire un'ampia gamma di funzioni di sicurezza.