Anni di esperienza nella tecnologia di azionamento
Nel corso degli anni, i nostri dipendenti hanno acquisito una vasta esperienza, che sono in grado di applicare con competenza per soddisfare le vostre esigenze.
Disponibilità
Siamo disponibili tutti i giorni dalle 7:15 alle 17:00 al numero +41 61 417 17 17 e, al di fuori degli orari di apertura, fino alle 22:00 al numero +41 79 688 40 48.
Posizione unica
Grazie al nostro esclusivo impianto di assemblaggio e riparazione, siamo in grado di eseguire riparazioni e assemblaggi in qualsiasi momento e di inviarvi il prodotto entro 24 ore.
Balcone o terrazza, giardino d'inverno o facciata: STOBAG di Muri AG, produttore leader in Svizzera, offre un'ampia gamma di sistemi di ombreggiatura individuali per tutte le esigenze. Alfred Imhof AG, come forte fornitore e partner, garantisce che la produzione non si arresti.
Il magazzino automatico verticale di 30 m dell'azienda Trafö-Förderanlagen svolge un ruolo importante nella catena di produzione. I pezzi, immagazzinati in 32 corsie per un totale di 1678 posti di stoccaggio, vengono trasportati al reparto di lavorazione delle materie prime, dove vengono lavorati secondo le esigenze del cliente e poi rispediti al magazzino verticale con tutti i componenti contenuti in una cassetta, fino al loro recupero per l'assemblaggio finale della tenda.
Utilizziamo quasi esclusivamente azionamenti SEW e l'elettronica appropriata nel magazzino, nel montaggio e nelle linee di trasporto. I prodotti sono durevoli e richiedono pochissima manutenzione, il che garantisce un'elevata disponibilità degli impianti. Anche il supporto offerto da Alfred Imhof AG, che assembla e distribuisce i prodotti SEW in Svizzera, è eccellente. Non vogliamo usare altro.Matthias Braun
I convertitori di applicazione MOVIDRIVE® di SEW-EURODRIVE sono il cervello delle 4 macchine di stoccaggio e prelievo di merci lunghe sospese sopra al magazzino verticale. Sono responsabili del controllo degli azionamenti di traslazione e sollevamento. Mentre i motoriduttori a coppia conica SEW assumono la funzione traslazione, i motoriduttori ad alberi paralleli SEW del tipo FA157/G D315S4 da 110 kW con sblocco manuale, freno ed trasduttore incrementale sono utilizzati per il movimento della pinza. Gli azionamenti montati su un tamburo a fune muovono le pinze di presa che prelevano le cassette per rimuoverle dal magazzino e le trasportano fino al punto di prelievo e le depositano. L'energia recuperata dai movimenti di abbassamento e frenatura viene reimmessa in rete con un sistema di reiniezione in rete MOVIDRIVE® MDR.
Alcuni mesi fa, i motoriduttori ad alberi paralleli prodotti nel 2005 hanno mostrato i primi segni di usura. I dipendenti dell’assistenza tecnica di STOBAG AG hanno notato perdite di olio su tutti e quattro gli azionamenti e hanno comunicato la loro osservazione al fornitore Alfred Imhof AG. Rainer Trumpp, Project Manager della manutenzione in Alfred Imhof AG, ha ritenuto importante reagire rapidamente: "Una perdita d’olio indica solitamente danni al riduttore. Nel caso di STOBAG, un improvviso guasto del riduttore avrebbe in parte paralizzato il magazzino verticale e causato una perdita di produzione parziale della durata di alcuni giorni. Questo doveva essere evitato a tutti i costi". Durante un'ispezione visiva degli azionamenti Rainer Trumpp riuscì infine a stabilire che l'olio del riduttore era entrato nel motore. Le guarnizioni radiali difettose sembravano essere la causa più probabile, in quanto erano già in funzione da migliaia di ore. L'analisi delle vibrazioni ha inoltre mostrato che i cuscinetti avevano raggiunto la fine della loro durata nominale di vita.
Siamo lieti di poter contare sul pieno sostegno di Alfred Imhof AG per questo progetto impegnativo. Lo specialista degli azionamenti non solo si dimostra un partner affidabile nella revisione degli azionamenti, ma ha anche reso possibile l'intera pianificazione e realizzazione grazie al know-how dei suoi collaboratori. Possiamo ora presumere che gli azionamenti continueranno a svolgere il loro lavoro senza problemi per altri 10 anniUrs Koch
Si è quindi deciso di rivedere tutti i 4 azionamenti. La condizione di perturbare al minimo la produzione in corso ha reso il progetto molto più difficile, ma non solo. A questo si è aggiunto uno spazio disponibile per lo smontaggio degli azionamenti estremamente ridotto. Non era presente inoltre nessuna gru per gestire gli azionamenti di oltre 2 tonnellate. È stato necessario elaborare un piano dettagliato.
Poiché era disponibile un azionamento sostitutivo, il principio dello scambio circolare è stato la soluzione ottimale. Un primo azionamento doveva essere scambiato e sostituito con un altro. Il primo riduttore revisionato doveva sostituire il secondo riduttore da revisionare, ecc.
1. Presentava un lieve danno statico, è stato revisionato e fornito in condizioni pari al nuovo.
2. Per lo smontaggio degli azionamenti da revisionare presso STOBAG è stata installata una gru a sospensione temporanea. Si trattava di una trave d'acciaio con due carrelli (dotata di paranchi a catena) sospesi a una trave sul soffitto.
3. A causa del peso elevato e del centro di gravità, il motore e il riduttore sono stati separati in loco per poterli trasportare separatamente. A tale scopo, il motore è stato agganciato alla gru e la flangia è stata rimossa. Per liberare il dentatura, è stato necessario mettere il motore in leggera pendenza.Solo in questo modo è stato possibile estrarlo dal riduttore.
4 Una volta liberato, è stato possibile trascinare il motore sulla rotaia della gru fino alla piattaforma, dove è stato calato di 11m per mezzo di un verricello.
5. Nella fase successiva, il riduttore è stato agganciato alla gru a sospensione. I punti di fissaggio del riduttore sulla trave in acciaio sono stati staccati e il riduttore è stato rimosso dall’albero.
6. Quindi anche il riduttore è stato agganciato alle corde di trazione, spostato e abbassato con l'argano.
7. Infine, l'azionamento di ricambio, sempre in due parti, è stato sollevato con l’argano, spostato in posizione con la gru a sospensione e montato sul tamburo per fune.