Disposizione parallela del motore e del tamburo della fune
Grazie ai riduttori elicoidali ad albero parallelo con un maggiore interasse
Risparmio in termini di costi e peso
Grazie agli ingranaggi elicoidali con interasse maggiore, non è più necessario sovradimensionare gli ingranaggi per motivi di spazio.
Leggero e con poche vibrazioni
Grazie all'alloggiamento in ghisa grigia, ottimizzato in termini di peso e rigidità, il sistema è in grado di garantire un'elevata qualità di vita.
Sempre perfettamente adatti all'applicazione
Grazie a classi di coppia finemente graduate da 12,8 a 112 kNm e a una gamma di rapporti di trasmissione da 14 a 250
Rapidamente disponibile
Il riduttore di sollevamento è disponibile come prodotto a catalogo e per la configurazione viene utilizzato uno speciale programma di calcolo.
Combinabile in modo flessibile
Grazie ad una gamma di opzioni che garantiscono un adattamento ottimale alla situazione di installazione
I paranchi sono spesso dotati di riduttori ad albero parallelo in cui il tamburo della fune e il motore sono disposti sullo stesso lato del riduttore. I riduttori universali compatti devono quindi essere spesso sovradimensionati in termini di coppia, poiché l'interasse tra gli alberi di entrata e di uscita è insufficiente.
La nuova serie di riduttori industriali X..e/HC deriva dalla consolidata serie X della SEW-EURODRIVE e presenta un interasse maggiore.
Ciò offre al progettista della gru vantaggi cruciali nella progettazione del sistema:
Lariduzione della massa totale da movimentare comporta un ulteriore risparmio in termini di consumo energetico. Per aumentare ulteriormente questo effetto, se necessario, è possibile ridurre le dimensioni dei motori di traslazione.
Non solo installazione ottimale, ma anche utilizzo e manutenzione ottimali. Anche in questo caso, la serie di applicazioni X..e/HC con le sue opzioni è semplice da usare e facile da mantenere.
Per assorbire i carichi radiali derivanti dalla tensione della fune metallica, il riduttore è dotato di serie di un albero pieno rinforzato e di cuscinetti rinforzati. A seconda del progetto del sistema, gli azionamenti sono disponibili anche con alberi cavi da collegare all'applicazione. Inoltre, per supportare la coppia, sono disponibili varianti con montaggio a pedale e con braccio di reazione.
Speciali programmi di calcolo consentono la configurazione per una vita utile definita, ad esempio con spettri di carico e coefficienti di gru tipici del FEM. È inoltre possibile includere nel calcolo ulteriori specifiche del cliente in termini di valori di sicurezza e fattori di applicazione.
Design del riduttore | Stadi | Rapporto di trasmissione i | Coppia nominaleMN2 kNm |
Riduttore elicoidale X..e/HC | Da 3 a 4 stadi | 14 - 250 | 12.8 - 112 |