In movimento per tradizione
Quando nel 1931 un bancario badense fondò la Süddeutsche Elektromotorenwerke, nessuno poteva immaginare che sarebbe diventata una delle aziende più innovative nel campo della tecnica degli azionamenti. Vi invitiamo ad un viaggio attraverso la nostra storia.
-
1931
1931
SEW - potenti nell'azionamento dal 1° giorno
Il bancario Christian Pähr fonda il 13 giugno 1931 a Bruchsal nel Baden del nord la Süddeutsche Elektromotorenwerke, SEW. Il programma di produzione della start-up è formato da diversi motoriduttori e motori elettrici, dalla sega a nastro elettrica "Millicut", dal piallatore "Simplitt", dalla sega circolare elettrica "Circut" e dai motori per frese "Poliglitt".
Pähr non farà in tempo a vedere i grandi successi della sua azienda. Viene a mancare all'età di 70 anni dopo solo quattro anni dalla fondazione. In seguito sarà la vedova Kunigunde Pähr, supportata dalla figlia Edeltraut, a prendere in mano le redini dell'azienda.
-
1945
1945
La grande opportunità per il grande stratega
Quando il 1° marzo 1945 Bruchsal è oggetto di un terribile bombardamento, vengono risparmiati come per miracolo la maggior parte degli edifici SEW.
Con la fine della guerra arriva anche il momento della personalità più influente della ancora giovane SEW: Ernst Blickle. Nativo dell'Alpe sveva, il figlio di contadini subentra nel agosto del 1945 alla suocera Kunigunde Pähr nella direzione aziendale.
Per l'ex ufficiale fino al momento della successione c'erano pochi punti di contatto con l'azienda dei suoceri. Ciononostante Ernst Blickle si impadronisce velocemente delle conoscenze tecniche ingegneristiche per dirigere da lì in poi l'ascesa della SEW con uno spirito imprenditoriale visionario.
Edeltraut Blickle
-
1948
1948
Spirito imprenditoriale fra le macerie
Nella primavera del 1948 la maggior parte della Germania si trova ancora fra le macerie. Subentrato tre anni prima nella conduzione della SEW, Ernst Blickle non pensa soltanto alla ricostruzione. Il giovane imprenditore vuole l'espansione. Le sale della fabbrica non sono più sufficienti per soddisfare la crescente richiesta di motoriduttori. E così posa la prima pietra per un sito di produzione di 10.000 mq a Graben, a dieci chilometri di distanza.
Durante l'attuazione dell'ampliamento della fabbrica Ernst Blickle costruisce in un secondo momento anche gli spazi sociali destinati alle maestranze e alle officine per apprendisti.
Prospettiva imponente, a volo di uccello, dello stabilimento nuovo
-
1960
1960
Prime impronte all'estero
Negli uffici e nei capannoni di produzione SEW a Graben e Bruchsal lavorano nel 1960 già 600 collaboratori Nel giro di una decade, dal 1950 al 1960 il fatturato SEW passa da 1,4 milioni di marchi tedeschi a circa 20 milioni di marchi tedeschi.
Bienvenue SEW USOCOME
Oltre al sistema di distribuzione in Germania suddiviso in nord, centro e sud, contribuisce all'ascesa rapidissima anche la prima filiale all'estero. Il 1960 vede così l'apertura nell'alsaziano Haguenau della prima filiale estera con il nome SEW USOCOME.
-
1965
1965
Il kit assemblaggio dei motoriduttori
Negli anni sessanta si manifesta una nuova corrente di pensiero imprenditoriale, il marketing. Il credo di questa dottrina di gestione: l'allineamento coerente dell'intera azienda alle esigenze del mercato. Un approccio che Ernst Blickle aveva già applicato in SEW. Le esigenze del mercato erano azionamenti che potevano soddisfare i requisiti specifici dei vari settori e dei vari processi di produzione. Fino ad allora la realizzazione di tali combinazioni di motore e riduttore specifici del cliente comportavano costi molto elevati.
Il nome della soluzione si chiamava modularità: un kit di assemblaggio di riduttori e motori, combinabili in modo flessibile ed economico.
Questo sistema modulare consentiva di realizzare in modo ottimale la produzione in serie industriale a costi unitari bassi. Ciò implicava una organizzazione il più possibile centralizzata in pochi stabilimenti e a grandi quantitativi.
-
1968
1968
Vacanze per la crescita
L'idea del sistema modulare era geniale. Era arrivato il momento di portarla nel mondo.
New York, Rio, Tokyo? No. Nel 1968 apre i battenti lo stabilimento di montaggio a Jönköping in Svezia. Rainer e Jürgen Blickle ricordano ancora la vacanza in campeggio e il momento nel quale il padre Ernst Blickle disse che avrebbe costruito "qui proprio qui" a Jönköping una nuova sede SEW.
Nello stesso anno l'ampliamento aziendale europeo si estende fino in Italia. Due piccoli uffici, a Milano e a Bologna, inaugurano "l'era SEW" nello Stivale.
Sulle tracce di Scotland Yard. Dal 1969 nei locali della vecchia stazione di polizia a Normanton in Inghilterra SEW non risolve crimini, bensì tutte le domande riguardo alla tecnica degli azionamenti.
-
1971
1971
Welcome, Bienvenue e Benvenuta SEW-EURODRIVE
Nella rappresentanza ufficiale SEW a Limbiate in provincia di Milano non c'è più spazio. Gli uffici e il capannone di montaggio avrebbero dovuto essere quasi triplicati per soddisfare le crescenti richieste.
Le filiali europee registrano ovunque svariati successi e crescono in moro costante. Per questo motivo, nel 1971, Ernst Blickle dà un chiaro segnale per scrollarsi di dosso l'etichetta di azienda regionale di medie dimensioni: nasce la SEW-EURODRIVE.
-
1973
1973
Cresce insieme ciò che si appartiene
La stampa regionale titola nel 1973: "Le trattative hanno avuto successo."
SEW-EURODRIVE rileva il grande concorrente degli anni del dopoguerra, la ditta Obermoser di Bruchsal. Nelle immediate vicinanze della SEW lo specialista dei motoriduttori produceva azionamenti diretti, motori per frigoriferi e riduttori a vite senza fine. In un secondo stabilimento a Miesbach nell'Alta Baviera Obermoser produceva motori elettrici. L'azienda si era trovata in difficoltà già prima della crisi petrolifera e della successiva recessione del 1973/74. Nel corso dell'acquisizione viene ridefinita anche la gamma di produzione di Obermoser e ripartita sui tre siti SEW di Haguenau, Graben e Bruchsal.
Crescita sostenibile anche in tempi difficili
L'acquisizione della Obermoser AG rafforza la posizione della SEW-EURODRIVE nell'ambito della crescente concorrenza globale.
-
1975
1975
Azionamento mondiale con uno spirito pionieristico
Lo sviluppo internazionale dell'azienda prosegue. Partendo dall'emisfero sud inizia, nel 1975, l'apertura verso il continente americano. A Guarulhos, cuore industriale di San Paolo, inizia l'attività la SEW DO BRASIL Motores-Redutores LTDA. Nel 1977 Rainer Blickle trasferisce anche la sua residenza in Brasile. Amplia ulteriormente lo stabilimento locale e dopo breve subentra nella direzione.
-
1983
1983
I figli come padri fondatori
Sei anni dopo la messa in servizio dello stabilimento in Brasile, nel 1983 la SEW-EURODRIVE oltrepassa anche le frontiere degli Stati Uniti. A Lyman, nella Carolina del Sud, viene apposta la firma sull'atto costitutivo della filiale statunitense SEW-EURODRIVE INC.
-
1987
1987
Fine di un'era, prosecuzione di una storia di successo
Nel corso di quattro decenni Ernst Blickle ha trasformato una piccola impresa familiare di Bruchsal in un'azienda globale: SEW-EURODRIVE.
La morte di Ernst Blickle nel luglio 1986 segna anche la fine di un'era dell'imprenditoria tedesca. I visionari del dopoguerra che prendendo in mano le redini dell'economia tedesca l'hanno condotta fuori dalle macerie.
L'eredità di una storia di successo. La scomparsa del grande patriarca d'impresa lascia un vuoto che deve essere colmato. Il compito lo affrontano insieme Rainer e Jürgen Blickle nel 1987 come presidenti del gruppo SEW-EURODRIVE. In precedenza Rainer Blickle era stato alla guida della SEW-EURODRIVE do Brasil per dieci anni. Il fratello Jürgen dal canto suo era stato attivo nell'azienda canadese.
-
1990
1990
Dalle orme del padre alle nuove orme
Tale padre, tale figlio o, come nel nostro caso, tali figli. Anche Rainer e Jürgen Blickle portano avanti lo sviluppo dell'azienda con nuove idee e lungimiranza.
Un esempio è l'acquisizione nel 1990 della quota di maggioranza nella Pfeffer & Partner Getriebebau GmbH Oppure la fondazione della SEW-EURODRIVE S.A. nel 1992, una filiale della SEW-USOCOME nella Francia occidentale a Forbach.
-
1994
1994
L'impulso per l'innovazione - l'innovazione di nuovi azionamenti
L'evoluzione con la dentatura d'acciaio: nel 1994 con la serie di motoriduttori SPIROPLAN® la SEW-EURODRIVE dimostra ancora una volta la sua forza di innovazione. La dentatura acciaio-acciaio e il rapporto di ingranamento dei denti dei robusti motoriduttori ortogonali riscuotono l'entusiasmo e l'interesse del mercato.
Nel 1994 la SEW-EURODRIVE conquista anche un altro continente. La città portuale cinese di Tianjin con la filiale appena fondata SEW-EURODRIVE Co, Ltd. sarà da lì in avanti il centro e il cardine di tutte le attività nel paese del Dragone. Un'altra insegna sul mappamondo la ottiene la capitale finlandese Helsinki. L'acquisizione di una partecipazione della Santasalo Ltd. rafforza l'espansione anche nell'Europa del nord.
-
1995
1995
All'avanguardia nel futuro della tecnica degli azionamenti
L'introduzione sul mercato della innovativa serie di riduttori 7 riscuote lo stesso successo avuto l'anno prima dalla serie dei motoriduttori ortogonali SPIROPLAN®.
Il 1995 è anche l'anno della ristrutturazione del gruppo di società. Nascono le società di management e le holding a Rotterdam e una società partecipata a Bruchsal. La crescita continua e culmina nel 1999 con la costruzione e messa in servizio della nuova produzione di componenti elettronici a Bruchsal. Un anno più tardi la stessa si troverà già sul gradino più alto del podio nella competizione per il titolo "Migliore fabbrica dell'anno 2000".
-
2003
2003
Millennio, miliardo, collaboratori
Il nuovo millennio inizia per la SEW-EURODRIVE con lo stesso successo con il quale si è chiuso il precedente. Nel 2003 il fatturato supera per la prima volta un miliardo di euro. Lo stesso anno l'Ernst-Blickle-Innovation-Center, in breve EBIC, viene inaugurato a Bruchsal. La costruzione in vetro di impressione futurista con annessa area sperimentale e di collaudo, servirà d'ora in avanti come centrale di comando per tutte le attività di ricerca e sviluppo della SEW-EURODRIVE. La nuova costruzione è un omaggio alla conduzione aziendale futuristica di Ernst Blickle e crea 400 posti lavoro.
Nel 2004 termina un'altra fase costruttiva con l'apertura del Service Competence Center centrale a Graben Neudorf. Nel corso dell'apertura del Competence Center la SEW-EURODRIVE presenta anche il Complete Drive Service, detto in breve CDS®. È un sistema modulare di servizi che da lì in poi consoliderà un servizio di assistenza su misura delle esigenze dei clienti.
-
2006
2006
75 anni e ancora propulsivo
Alle nozze di platino fa da cornice una festa da re. E così il 20 maggio 2006 si brinda per i 75 anni della SEW nella corte del castello di Bruchsal. Il bilancio fino a quel giorno: 11 stabilimenti di produzione e 58 di montaggio, nonché centri di vendita e di rappresentanza in 44 paesi.
Bei ricordi e belle prospettive
Mentre alcuni indugiano ancora nei ricordi nostalgici, alla SEW-EURODRIVE si è già con entrambi i piedi nel futuro: nella DriveAcademy®, l'istituto di formazione centrale di SEW-EURODRIVE per i clienti, i collaboratori interni e la futura generazione di nuove leve qualificate. A tutt'oggi nei siti di Bruchsal, Garbsen, Meerane, Langenfeld i locali destinati alla formazione della DriveAcademy® sono luoghi di perfezionamento e specializzazione molto frequentati.
-
2008
2008
La base di una nuova serie di riduttori industriali
Nel 2008 iniziano i lavori per la futuristica fabbrica di riduttori industriali a Bruchsal. Il luogo di produzione è stato concepito appositamente per la produzione di riduttori epicicloidali della serie P, nonché della serie X dei riduttori industriali di nuovo sviluppo. Il riduttore a ingranaggio cilindrico e il riduttore a coppia conica della serie X ampliano la gamma SEW-EURODRIVE e riforniscono il fabbisogno mondiale di grandi riduttori ad alta coppia e robusti nell'ambito della tecnica per il trasporto di materiali sfusi e collettame, nonché delle grandi macchine di processo.
-
2010
2010
Grandi riduttori, grande futuro
Apertura dello stabilimento per grandi riduttori a Bruchsal. Il cantiere in quel momento più grande del Land Baden-Württemberg si è trasformato nel giro di meno di 2 anni in un paesaggio di produzione imponente.
Il proprietario e presidente della SEW-EURODRIVE Rainer Blickle insieme al presidente del Land, Stefan Mappus, mettono in funzione il nuovo stabilimento. È l'inizio della produzione di grandi riduttori industriali per l'impiego nelle aree portuali, nell'industria mineraria o per mulini di macinazione del cemento.
Il progetto da 100 milioni di euro si estende per un'area di costruzione di 60.000 metri quadrati e definisce nuovi standard in fatto di sostenibilità: l'impianto fotovoltaico installato sul tetto rende circa 145.000 kWh.